Sviluppo Sito Web Vetrina

Se vuoi mettere in mostra i tuoi prodotti o servizi il metodo meno oneroso per la tua azienda è quello del “sito vetrina”. Solitamente il sito vetrina si realizza sviluppando un sito web statico, che si tarduce in un sito web con zero manutenzione e un rapporto qualità prezzo fra i più conveniente. Mediamente un sito vetrina si può realizzare con meno di mille euro.

Indice degli argomenti

Sito Web Vetrina cos’è

Un sito vetrina è un sito internet che come suggerisce il nome, ha l’identica funzione di una vetrina fisica di un negozio ma su internet. Il sito vetrina infatti, ti permette di far conoscere i tuoi migliori prodotti che siano industriali o di artigianato e i tuoi servizi offerti. Come descritto dalla parola “vetrina”, con questa tipologia di sito internet, puoi far conoscere ad un ampio pubblico i tuoi prodotti ma non puoi venderli. Il sito vetrina è quindi molto utile per ottimizzare il tuo business e far conoscere il tuo brand.
Ricorda: un sito vetrina fa aumentare la tua visibilità e rende riconoscibile il tuo brand con un conseguente aumento del fatturato ma non ti permette di vendere direttamente online o di interagire con il cliente.

Meglio un Sito Vetrina o social network

Ti stai forse chiedendo: “perchè devo spendere dei soldi per un sito web quando posso utilizzare una pagina facebook?” A questa domanda provo a risponderti nella maniera più diretta possibile.

Un social network ti mette a disposizione un’ampia platea di persone, la possibilità di creare una pagina nella quale pubblicare foto, video e contenuti testuali, la possibilità di poter interagire con potenziali clienti. A prima vista sembra offriti il necessario per avere la tua presenza online ma tutto questo non basta. Un social network resta comunque un sistema chiuso, dove le persone che non fanno parte della tua cerchia, difficilmente riusciranno a trovarti. Vi mostriamo di seguito, in pochissimi punti chiave, perché la scelta di un sito web è da preferire alla sola presenza sui social:

  • riesci a comunicare al tuo pubblico di riferimento
  • sviluppi il tuo brand
  • aumenti la possibilità di essere trovato
  • trasmetti affidabilità
  • unito a una strategia digitale adeguata può incrementare il tuo fatturato

Sito statico o sito dinamico

Nel momento in cui ti rendi conto che hai bisogno di un sito web per posizionare la tua azienda online, la domanda principale che ti verrà posta è relativa alla tipologia di sito internet di cui hai bisogno: devi solo farti trovare o vuoi vendere direttamente online? Vuoi interagire con i visitatori oppure il sito ha solo scopo informativo? Una volta aver risposto a questi quesiti è possibile fare la prima grande scelta per far sviluppare un sito web. Come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, un sito creato con l’obiettivo di farsi notare tra la concorrenza con un contenuto prevalentemente informativo dovrebbe essere, al fine di ottimizzare i costi, un sito statico, a meno che non è strategicamente opportuno creare un blog. In questo ultimo caso è consigliabile creare un sito con WordPress.

Al contrario, un sito che verrebbe aggiornato frequentemente con nuovi contenuti, con la possibilità di far interagire i visitatori e clienti con commenti e recensioni e soprattutto, un sito creato con l’intenzione non soltanto per essere presenti online bensì, con l’intenzione di vedere il prodotto direttamente online deve essere necessariamente dinamico.

Quanto costa un sito vetrina

Il prezzo come per ogni prodotto sul mercato può variare in base alle richieste del cliente. Mediamente un sito vetrina è composto da 4 – 5 pagine statiche, come ad esempio una homepage, una pagina per i contatti e almeno due pagine specifiche del prodotto o servizio offerto. In termini di costo devono essere conteggiate le varie fasi, che possono richiedere un numero variabile di ore di lavoro:

  • Briefing, nel quale il cliente espone il proprio bisogno
  • Analisi del contesto e ricerche di mercato
  • Elaborazione della parte grafica e logica del sito
  • Trasformazione della fase di elaborazione in codice sorgente
  • creazione di testi su misura
  • fase di test e messa in produzione

Quindi alla domanda, quanto costa un sito vetrina? Possiamo rispondere che non esiste un costo fisso, ma solitamente si parte da un minimo di 1.000 euro a salire.